Cos'è panem et circenses?

Ecco le informazioni su panem et circenses in formato Markdown:

Panem et Circenses

Panem et circenses (latino per "pane e giochi circensi") è una locuzione utilizzata per descrivere la strategia politica di un governo di tenere contenta la popolazione offrendo cibo a basso costo e intrattenimento spettacolare, distraendola così dai problemi reali e dalla perdita di libertà civili.

La frase è attribuita al poeta romano Giovenale, che la usò nella sua Satira X per criticare la decadenza morale e politica del popolo romano. Giovenale osservò come il popolo, un tempo interessato alla politica e alla guerra, ora desiderasse solo due cose: "panem et circenses".

La locuzione evidenzia come un governo può manipolare l'opinione pubblica tramite la concessione di beni materiali e l'organizzazione di eventi divertenti, evitando così che i cittadini si concentrino su questioni più importanti come la corruzione, la disuguaglianza sociale o la perdita di autonomia politica. In questo modo, si previene la ribellione e si mantiene il potere.

Concetti chiave: